Per offerta pubblica iniziale, comunemente nota con l'acronimo IPO, ci si riferisce al processo mediante il quale una società privata colloca per la prima volta le sue azioni in borsa, consentendo a investitori pubblici e trader di aprire posizioni su di esse. Le IPO assicurano alle imprese i capitali necessari a espandersi, ripianare i debiti o investire in nuovi progetti.
Questa raccolta fondi può favorire la crescita aziendale, consentire di scalare le attività o agevolare operazioni strategiche, tutti fattori in grado di influenzare l’andamento del titolo dopo la quotazione.
Per comprendere appieno tale processo, consulta la nostra guida approfondita alle IPO.
Il processo di una IPO si compone di diverse fasi, tra cui la selezione delle banche d'investimento, la redazione dei documenti normativi, la determinazione del prezzo di collocamento e la quotazione in borsa. L’intero processo può durare diversi mesi, ma dopo che le azioni diventano pubblicamente disponibili e il titolo viene inserito sotto forma di CFD sulla nostra piattaforma, è possibile negoziarlo compatibilmente con la domanda di mercato.
Le IPO consentono di sfruttare le variazioni di prezzo della prima ora successive alla quotazione di un titolo. I titoli oggetti di IPO sono tipicamente caratterizzati da repentine fluttuazioni, man mano che il mercato si adegua alla domanda, il che le rende un’opzione teoricamente allettante nell’ambito di strategie a breve termine.
Quando si fa trading su un’IPO con i CFD, non è necessario rilevare fisicamente il titolo, in quanto si possono aprire posizioni sull’andamento del prezzo sottostante. Con i CFD, inoltre, è possibile far ricorso alla leva, così da gestire posizioni più ampie con un esborso iniziale relativamente esiguo.Ciò amplifica i potenziali profitti, ma anche le possibili perdite, il che rende il trading a leva un’attività intrinsecamente rischiosa.
*Le performance passate non costituiscono un indicatore affidabile dell'andamento futuro.
Accedi a contenuti di base e approfondimenti pratici relativi al trading sulle IPO.
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulle prossime IPO, con date ufficiali di presentazione, profili aziendali, specifiche del prospetto informativo e tempi previsti per la quotazione.
Accedi a migliaia di mercati, usufruendo di un’impeccabile esperienza di navigazione nella consultazione di grafici, watchlist e strumenti tecnici, nonché di un tempo medio di esecuzione di soli 0,023 secondi.
*Tutti i server di Capital.com, 2025
Scopri tutte le novità sulle IPO, le analisi e i trend di mercato, direttamente dai nostri analisti qualificati, il tutto integrato all’interno della piattaforma.
Registrati in pochi minuti, e dopo aver completato la procedura di verifica, occorreranno solo pochi clic per iniziare a fare trading.
Usufruisci dello 0% di commissioni su tutte le operazioni, nonché dello 0% di interessi overnight su azioni non a leva e cripto-CFD. Potrebbero essere applicati altri costi.
Utilizza stop-loss, take-profit e altri semplici strumenti integrati per gestire la tua esposizione.
Contatta il nostro team di operatori cordiali e qualificati 24 ore su 24, che saranno lieti di rispondere a tutte le tue domande.