Azioni: i “top riser”

Tieni il polso dei titoli più performanti e orienta le tue decisioni sulla base delle azioni attualmente in ascesa sui mercati.
VendiAcquistaSpreadVariaz. 1G, %Grafici 1G
SellerBuyer
2685Adastria Co., Ltd.
4502Takeda Pharmaceutical Company Limited
4452Kao Corporation
2282jpNH Foods Ltd.
4519Chugai Pharmaceutical Co., Ltd.
KOGKongsberg Gruppen
9020East Japan Railway Company
4568Daiichi Sankyo Company, Limited
RHMRheinmetall AG
GIVNGivaudan SA

Guida ai titoli in maggiore ascesa

Perché prestare attenzione ai “top riser” del mercato azionario?

Il monitoraggio dei titoli azionari in maggiore ascesa può consentire di individuare potenziali opportunità di trading e migliorare la comprensione delle società quotate e del panorama competitivo.
Quando le azioni sono in rialzo, i motivi possono essere diversi, quali ottime performance dell'azienda, un sentiment positivo del mercato o il diffuso interesse nel settore in senso lato. Avere consapevolezza di questi trend può aiutare a prendere decisioni più consapevoli sui titoli su cui puntare, ossia se acquistarli o venderli e su altri aspetti chiave.

Con quale frequenza vanno monitorati i “top riser”?

La frequenza del monitoraggio delle azioni in maggiore rialzo dipende dalle strategie adottate e dai propri obiettivi.Ad esempio, se si fa trading a breve termine, come è tipico degli swing trader, è opportuno monitorare il mercato più volte al giorno, mentre un position trader a più lungo termine lo fa magari settimanalmente o anche con minore frequenza.Qualunque sia la strategia adottata, è consigliabile consultare costantemente gli aggiornamenti, prestando attenzione a non farsi prendere la mano nel caso in cui si verifichino fluttuazioni a breve termine.

Cosa può rendere un titolo un “top riser”?

Il valore delle azioni può aumentare per effetto della pubblicazione di dati chiave quali ottimi report trimestrali, della diffusione di notizie o sviluppi favorevoli relativi all'azienda, dell’emergere di trend positivi all’interno del settore, di revisione delle stime degli analisti o di una crescita della domanda da parte dei trader.Inoltre, fattori di particolare rilievo quali tassi di interesse, inflazione ed eventi geopolitici, possono influenzare il sentiment del mercato e proiettare alcuni titoli verso l’alto.Avere una profonda comprensione di questi fattori e delle rispettive correlazioni può favorire l’individuazione dei futuri “top riser”.

È consigliabile fare trading esclusivamente sui “top riser”?

Per quanto possa essere allettante negoziare esclusivamente i “top riser”, è fondamentale disporre costantemente di un portafoglio diversificato.Sebbene i titoli che esibiscono le migliori performance possano sovraperformare il mercato di riferimento, è preferibile minimizzare il rischio di concentrazione, ossia distribuire il rischio su più asset o classi di asset al fine di circoscrivere l'impatto delle oscillazioni di alcuni di loro e salvaguardare il saldo dell’account da risvolti teoricamente deleteri.