Capital.com rafforza la tutela dei clienti della UE mediante una copertura assicurativa fino a 1 milione di euro
Capital.com ha annunciato il lancio di un rinnovato e migliorato regime assicurativo, pensato appositamente per i clienti residenti nell'Unione Europea (UE).
LIMASSOL, CIPRO, 26 GIUGNO 2025 — Capital.com, la piattaforma di trading e fintech in rapida ascesa, ha appena annunciato il lancio di un rinnovato e migliorato regime assicurativo, pensato appositamente per i clienti residenti nell'Unione Europea (UE), così da consolidare il suo impegno a favore della tutela dei clienti e della crescita a lungo termine in tutta l’area.
A partire dal 1° giugno 2025, tutti i clienti retail residenti nella UE, nonché quelli di Norvegia e Liechtenstein (che non fanno parte della UE ma mantengono stretti legami economici con essa nell’ambito dello Spazio Economico Europeo), saranno automaticamente coperti da una polizza assicurativa privata che salvaguarda i fondi dei clienti fino a un massimo di 1.000.000 di euro nel remoto caso di insolvenza di Capital.com. La polizza è sottoscritta in dollari statunitensi presso i Lloyd’s di Londra, il principale mercato assicurativo a livello mondiale.
Questa nuova iniziativa va ad aggiungersi alle garanzie già previste da Capital.com. In qualità di società regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), i clienti beneficiano già della protezione del fondo di compensazione degli investitori (Investor Compensation Fund - ICF), che copre i clienti retail che soddisfano determinati requisiti fino a un massimo di 20.000 € in caso di insolvenza dell'azienda. Questa nuova polizza assicurativa integrativa copre i fondi dei clienti per un valore superiore ai 20.000 € coperti dall'ICF, fino a un massimo di 1.000.000 di euro. Questa copertura extra è fornita senza costi aggiuntivi per i clienti ed è del tutto indipendente da quella dell'ICF.
Christoforos Soutzis, CEO di Capital.com Europe, ha affermato:
“Siamo cresciuti rapidamente dal lancio avvenuto nel 2016, ma la nostra mission è sempre rimasta la stessa, ossia aiutare le persone a fare trading con disinvoltura. Fornendo una maggiore protezione assicurativa, fino a un massimo di 1.000.000 € nel remoto caso di insolvenza della società, garantiremo ai nostri clienti europei maggiore sicurezza e tranquillità. L'Europa non è solo una delle nostre aree in più rapida crescita, ma vanta anche alcuni dei nostri clienti più attivi e fidelizzati. Nel primo trimestre del 2025, gli utenti europei hanno rappresentato circa il 45% dei nostri volumi complessivi di trading. Questo nuovo livello di tutela è il nostro modo di ribadire che siamo pronti a dare loro supporto a tempo indeterminato.”
L'Europa è tuttora il secondo mercato più grande di Capital.com, con un volume percentuale di operazioni inferiore soltanto a quello del Medio Oriente. Tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2025, Capital.com ha fatto segnare un volume di trading dei clienti pari a 656 miliardi di dollari. I clienti europei hanno contribuito per circa il 45% dell’attività complessiva, con un incremento del 17% del volume di scambi nel continente rispetto al trimestre precedente.
Gli ottimi dati trimestrali della piattaforma arrivano sulla scia di un 2024 da record, durante il quale il volume di transazioni dei clienti ha superato la quota di 1,7 trilioni di dollari. Nell’ambito del suo processo di espansione, Capital.com ha ora superato i 1.000 dipendenti a livello mondiale, il che rappresenta un traguardo straordinario nel suo percorso evolutivo da start-up in forte ascesa a fintech a crescita elevata.