I “faller ”del Forex

La tua strategia prevede di fare trading su valute deboli?Dai un'occhiata a quelle attualmente in ribasso sul forex.
VendiAcquistaSpreadVariaz. 1GGrafici 1G
SellerBuyer
AUD/NOKAustralian Dollar / Norwegian Krone
EUR/CZKEuro / Czech Koruna
AUD/HKDAustralian Dollar / Hong Kong Dollar
CHF/HUFSwiss Franc / Hungarian Forint
AUD/PLNAustralian Dollar / Polish Zloty
TRY/JPYTurkish Lira / Japanese Yen
AUD/ZARAustralian Dollar / Rand
AUD/CNHAustralian Dollar / Chinese Yuan
USD/PLNUS Dollar / Polish Zloty
USD/TRYUS Dollar / Turkish Lira

Guida alle valute in maggiore ribasso

Come posso fare trading sul forex?

Hai mai dovuto cambiare denaro viaggiando all'estero?Se la tua risposta è sì, hai praticamente già fatto trading sul forex!

Ma se vuoi fare trading sul forex in maniera speculativa, ossia per trarre profitto dalle fluttuazioni del tasso di cambio, la nostra offerta ti consente di farlo nelle modalità più disparate.

Innanzitutto, è opportuno avere consapevolezza del fatto che i prezzi possono variare in modo rapido e imprevedibile nel forex, il che può tradursi indistintamente in perdite o profitti inattesi.Inoltre, i prodotti finanziari disponibili per aprire posizioni sul forex sono complessi e richiedono un solido know-how per essere utilizzati.È consigliabile effettuare ricerche approfondite prima di rischiare denaro.

In genere, i trader retail operano sul forex utilizzando prodotti derivati quali contratti per differenza (CFD), exchange-traded fund (ETF), contratti futures o opzioni.Ricercano informazioni su questi prodotti e sui provider di servizi di trading, per poi aprire un account con quello che ritengono rispondere meglio alle proprie esigenze.

Per capire come funzionano, consulta la nostra guida al forex trading.

Cosa sono valuta base e valuta quotata nel forex?

La valuta menzionata per prima in una coppia di valute è nota come valuta base.Ad esempio, nella coppia EUR/USD, EUR (euro) è la valuta base.

Quella quotata è invece la seconda valuta indicata nella coppia.Nel nostro esempio, la valuta quotata è il dollaro statunitense (USD).

Il tasso di cambio esprime l’ammontare di valuta quotata necessario per acquistare un'unità della valuta base.

Quindi, se la coppia EUR/USD è quotata a 1,20, significa che 1 euro equivale a 1,20 dollari statunitensi.

Quali tipologie di forex esistono?

Le coppie forex si articolano convenzionalmente in tre macro-categorie: major, minor o esotiche.

Le coppie major sono le valute più negoziate e liquide, di cui fa sempre parte il dollaro statunitense.Tra le più note si annoverano EUR/USD (euro/dollaro statunitense), USD/CAD (dollaro statunitense/dollaro canadese, nota anche come “loonie”) e GBP/USD (sterlina britannica/dollaro statunitense, nota anche come “cable”).

Il dollaro statunitense non fa parte delle coppie minor, i cosiddetti “cross”.Ma molte di esse sono comunque oggetto di numerose transazioni, ad esempio NOK/SEK (corona norvegese/corona svedese) o EUR/GBP (euro/sterlina britannica).

Le coppie esotiche sono solitamente composte da una valuta major e da una di un'economia emergente, ad esempio USD/SGD (dollaro statunitense/dollaro singaporiano), o EUR/TRY (euro/lira turca).Queste possono esibire minore liquidità e volatilità delle coppie major e dei cross, motivo per cui è altamente probabile che solo i trader più esperti decidano di inserirle nei loro portafogli.

Perché affidarsi a Capital.com per fare trading sul forex?

Operando sul forex con Capital.com, si ha accesso a oltre 120 coppie di valute major, minor ed esotiche.È possibile analizzare le oscillazioni dei prezzi del forex grazie ai nostri semplici e dinamici grafici, gestire il rischio avvalendosi di una suite di strumenti, e impostare avvisi di prezzo per ricevere aggiornamenti sulle novità del forex.

Consentiamo inoltre di fare trading sul forex con i CFD, ossia di operare con la leva finanziaria, il che vuol dire che è possibile aprire posizioni depositando una somma relativamente esigua, il cosiddetto margine.

L’utilizzo della leva, però, può tradursi non solo in ingenti e rapidi profitti, ma anche in perdite, motivo per cui è consigliabile acquisire dimestichezza con i nostri prodotti prima di iniziare a fare trading.