Trading sul pattern di candele shooting star

Cos’è un pattern a candela?
Le candele sono una diffusissima tipologia di grafici nell’ambito del trading. Uno dei vantaggi dei grafici a candela è che mostrano chiaramente sia il prezzo di mercato che il volume in un modo facile da interpretare e comprendere.
L’analisi tecnica di questi grafici rivela i pattern e le tendenze dai quali è possibile ricavare importanti spunti. I pattern a candela, se combinati con ulteriori indicatori, come l'indice di forza relativa (RSI) e la convergenza/divergenza della media mobile (MACD), possono fornire segnali per orientare il processo decisionale quando si fa trading.
Uno di questi pattern a candela è la cosiddetta shooting star.
Cos’è un pattern di candele shooting star?
Una shooting star è un tipo di pattern a candela che può emergere mentre è in atto un trend positivo dei prezzi. È un segnale ribassista che indica che il momentum rialzista si è affievolito, precursore di una possibile inversione o di un ritracciamento.
Una shooting star appare solo in presenza di un trend rialzista, quando i prezzi di apertura, minimi e di chiusura di un asset sono simili. La candela ha un corpo piccolo, un lungo stoppino superiore (o ombra) e un piccolo stoppino inferiore o del tutto assente.
Se si rileva questo pattern durante una fase di ribasso dei prezzi, è più probabile che si tratti di un pattern "inverted hammer".
È sostanzialmente possibile individuare una shooting star rilevando quanto segue:
-
Il prezzo è segnato da un momentum rialzista.
-
I prezzi di apertura, minimi e di chiusura sono simili o identici.
-
Il prezzo massimo è decisamente più elevato di quello di apertura e chiusura, per cui si forma un lungo stoppino superiore e un corpo piccolo, con un irrilevante stoppino inferiore o del tutto assente.
Esempio di pattern shooting star
Ecco un ipotetico esempio per illustrare il pattern shooting star.
Il prezzo delle azioni di una società è in trend positivo, sulla scia dell'annuncio del lancio di un nuovo prodotto che ha innescato tale momentum. Il giorno successivo all'annuncio, il prezzo delle azioni schizza a 110 $. Dopo due giorni, il prezzo tocca i 150 $, e cinque giorni dopo ha raggiunto un nuovo massimo storico, attestandosi a quota 170 $.
Ma il sesto giorno, il prezzo delle azioni della società apre a 170 $ e arriva a toccare un massimo giornaliero di 194 $, prima di tornare a 168 $ alla chiusura delle contrattazioni.
Ciò dà vita a un lungo stoppino superiore sul grafico giornaliero a candele, con un irrilevante corpo superiore o del tutto assente, e dal momento che ciò si verifica mentre è in atto un trend rialzista, è verosimile che si tratti di un pattern shooting star.
Utilizzo del pattern shooting star nel trading
Ecco alcuni dei passaggi da seguire dopo aver individuato un pattern shooting star su un grafico a candela.
- Step 1Conferma del segnale
- Step 2Determina i punti di ingresso e uscita
- Step 3Apri una posizione short
- Step 4Implementa una strategia di gestione del rischio
Conferma del segnale
Assicurati che il pattern shooting star sia autentico e che non si tratti di un falso segnale. Un volume elevato corrobora il pattern, mentre uno basso potrebbe rivelarsi meno affidabile.
Utilizza ulteriori indicatori tecnici come l'indice di forza relativa (RSI) e la convergenza/divergenza della media mobile (MACD) per confermare il pattern shooting star. Questi indicatori possono aiutare a convalidare il segnale ribassista, in quanto evidenziano situazioni di ipercomprato o un mutamento del momentum.
Verifica che non si tratti di falsi segnali osservando le condizioni di mercato in prossimità del pattern shooting star. Quando appare il pattern, l'asset deve trovarsi in una fase ascendente e non in una fase laterale o discendente.
Per ottenere ulteriori conferme, utilizza strumenti come i ritracciamenti di Fibonacci per individuare i livelli di supporto e resistenza, ovvero i punti in cui è probabile che i trend al ribasso e al rialzo si arrestino o si invertano.
Conferma il trend e attendi che la successiva candela appaia più in basso rispetto alla chiusura della shooting star. La candela successiva fornisce un'ulteriore convalida del pattern shooting star e dell’emergere di un trend ribassista.
Crea un account Apri un conto demo
Determina i punti di ingresso e uscita
Dopo aver confermato il pattern shooting star, utilizza l'analisi tecnica per stabilire gli esatti punti di ingresso e uscita per la tua operazione. Individua i principali livelli di supporto e resistenza e utilizzali per configurare gli ordini stop-loss e take-profit. Questo approccio può contribuire a tutelare i potenziali profitti.
Valuta l'apertura di una posizione short
Dopo essersi accertati dell’effettiva presenza di un pattern shooting star e di una potenziale inversione di tendenza, si può valutare di aprire una posizione short con i CFD. Ovvero, si apre una posizione speculando sui ribassi di prezzo di un asset, con l'obiettivo di trarre profitto da tale flessione.
*Il trading di CFD è un'attività intrinsecamente rischiosa, passibile di tradursi in profitti ma anche in perdite.
Implementa una strategia di gestione del rischio
Predisponi efficaci sistemi di gestione del rischio, quali ordini stop-loss e take-profit, per tutelare i tuoi profitti e limitare l'esposizione al rischio.
Gli stop-loss consentono di chiudere automaticamente le posizioni a un prezzo prestabilito, così da circoscrivere le perdite quando il mercato volge per il verso sbagliato. Gli ordini take-profit, invece, chiudono automaticamente le posizioni a un prezzo prefissato, in modo da congelare i profitti quando il prezzo oscilla assecondando la direzione delle proprie operazioni.
Questi ordini vengono in genere impostati a livelli chiave di supporto rilevati durante l'analisi.Rivedi periodicamente e ricalibra le tue strategie di gestione del rischio per adattarle alle mutevoli condizioni di mercato.
FAQ
Cosa rappresenta una candela shooting star?
Una shooting star è una tipologia di pattern che può apparire su un grafico a candela. I trader analizzano i dati di mercato per rilevare tali pattern e orientare le proprie operazioni nei mercati.
Il pattern di candele shooting star è un segnale ribassista che indica che un trend rialzista potrebbe presto invertirsi, e lo si può riconoscere dalle seguenti caratteristiche:
-
Si verifica mentre è in atto un trend positivo di mercato.
-
I prezzi minimi, di apertura e chiusura sono simili o identici.
-
Lungo stoppino superiore, corpo piccolo, e irrilevante ombra inferiore o del tutto assente.
Una candela shooting star può essere confermata utilizzando altri indicatori tecnici, quali l'indice di forza relativa (RSI) e la convergenza/divergenza della media mobile (MACD).
Quali sono le differenze tra shooting star e inverted hammer?
I pattern shooting star sono apparentemente simili a un altro modello a candela, noto come "inverted hammer".
-
Shooting star: inversione ribassista che si verifica al culmine di un trend rialzista
-
Inverted hammer: segnale rialzista che si verifica al termine di un trend ribassista
È possibile distinguere una formazione shooting star da una inverted hammer osservando le condizioni di mercato in cui emerge il pattern. Il pattern shooting star appare in presenza di un trend rialzista ed è indicativo di un'inversione ribassista, mentre quello inverted hammer si forma esclusivamente durante un trend ribassista e segnala un'inversione rialzista.
Il pattern shooting star è rialzista?
La shooting star è un segnale ribassista, tipicamente indicativo della possibilità che si verifichi un'inversione di tendenza al rialzo nell’andamento dei prezzi.
Nella terminologia di trading, le espressioni "rialzista" o "mercato toro" sono utilizzate per indicare fluttuazioni verso l’alto, mentre "ribassista" o "mercato orso" fanno riferimento a oscillazioni verso il basso.
Le candele shooting star sono affidabili?
Le candele shooting star indicano che è possibile che si verifichi un'inversione ribassista di un trend rialzista, ma non sono costituiscono una garanzia di cosa accadrà in seguito.
I dati storici non sempre rappresentano in modo fedele le dinamiche future dei mercati, motivo per cui, quando si individua un pattern di candele shooting star, bisogna prenderlo con le pinze e combinarlo con altri indicatori tecnici e strumenti di analisi per ottenere informazioni più accurate.