Materie prime: top riser

Tieni il polso delle commodity più dinamiche e orienta le tue decisioni sulla base di quelle attualmente in ascesa sui mercati.
VendiAcquistaSpreadVariaz. 1GGrafici 1G
SellerBuyer
NickelNickel
GoldGold Spot
GoldGold Spot
GCM2025Gold Future
PlatinumPlatinum Spot
PLN2025Platinum Future
PalladiumPalladium Spot
UK SugarUK Sugar No 5 Spot
SoybeanSoybean Spot
SN2025Soybeans Future

Guida alle materie prime in maggiore rialzo

Cosa sono le materie prime?

Le commodity sono materiali grezzi o beni agricoli primari che vengono acquistati e venduti in grosse quantità negli exchange delle materie prime. Il loro prezzo è determinato dall’andamento della domanda e dell'offerta, ed è possibile negoziarne quello sottostante mediante derivati finanziari come i CFD, oppure ci si può investire acquisendo la titolarità fisica dell’asset. In linea di massima, le commodity si articolano in quattro categorie principali: soft, hard, animali ed energetiche.

Quali sono le varie tipologie di commodity?

Le categorie principali sono quattro: materie prime soft, hard, animali ed energetiche.

Si può investire nelle materie prime?

Sì, è possibile investire in vari modi nelle commodity. Si possono utilizzare i contratti futures e le opzioni, ma vi sono anche altri strumenti quali i fondi comuni di investimento in materie prime, nonché l’acquisizione fisica degli asset, come l'oro, nella speranza che il rispettivo valore aumenti. Gli investimenti in materie prime non hanno nulla a che vedere con le operazioni di trading su di esse, mediante le quali è possibile speculare sul prezzo sottostante con strumenti come i CFD. In sostanza, non si rileva fisicamente l'asset ed è possibile aprire posizioni sia sui ribassi che sui rialzi di prezzo. I CFD sono generalmente negoziati a margine, il che significa che è possibile ottenere esposizione a posizioni più ampie con un esborso relativamente esiguo. Ciò amplifica i potenziali profitti, ma anche le possibili perdite.

Quali sono i tre principali mercati mondiali delle materie prime?

I tre principali mercati mondiali delle materie prime sono: il CME Group (nato dalla fusione del Chicago Mercantile Exchange e del Chicago Board of Trade), l'Intercontinental Exchange e il London Metal Exchange.