Materie prime: le più negoziate

Scopri quali sono le materie prime più scambiate sulla nostra piattaforma, tra cui metalli, fonti energetiche e molto altro.
VendiAcquistaSpreadVariaz. 1GGrafici 1G
SellerBuyer
Oil - CrudeUS Crude Oil Spot
Natural GasUS Natural Gas Spot
GoldGold Spot
Oil - BrentBrent Crude Oil Spot
SilverSilver Spot
GCM2025Gold Future
US CocoaUS Cocoa Spot
CopperCopper Spot
TSIIron ORE Spot
Coffee ArabicaUS Coffee Arabica Spot

Guida alle materie prime più negoziate

Qual è la materia prima più negoziata al mondo?

La materia prima oggetto di più transazioni al mondo è il petrolio greggio, per via del suo ruolo fondamentale nei mercati energetici globali.L'elevato volume di transazioni che caratterizza questa commodity è dovuto al suo ruolo strategico quale fonte per industrie, trasporti e per la produzione di elettricità.Ciò rende il prezzo del greggio estremamente sensibile ad avvenimenti geopolitici, a interruzioni delle catene di approvvigionamento e all’introduzione di nuove misure in ambito energetico.I trader e gli analisti monitorano attentamente i prezzi del greggio perché possono avere ripercussioni significative su diversi settori economici a livello mondiale.

Utilizzando i CFD, è possibile fare trading sul prezzo del greggio USA (noto anche come “West Texas Intermediate”) e del greggio Brent (estratto nel Mare del Nord) su Capital.com.In qualità di prodotto derivato, i CFD consentono di speculare indifferentemente sui rialzi o sui ribassi del prezzo del petrolio, ma non occorre acquistare o vendere barili fisici di petrolio.

Ciò può fare dei CFD uno strumento prezioso per aggiungere il petrolio al proprio portafoglio. I CFD danno inoltre accesso alla leva, il che significa che è possibile aprire posizioni decisamente più ampie rispetto a quanto depositato inizialmente (il cosiddetto “margine”). Ciò può tradursi in forti e repentini profitti o perdite, per cui è fondamentale acquisire piena consapevolezza di questi prodotti complessi e ad alto rischio prima di iniziare a fare trading. Perché non iniziare dalla nostra guida al trading di CFD?

Quali sono le materie prime più pregiate?

Sebbene i prezzi subiscano continue variazioni, tra le materie prime più pregiate si annoverano solitamente il greggio, l’oro e il gas naturale. Ognuna di esse è apprezzata per l’essenziale ruolo rivestito nell'economia globale.

Il greggio è fondamentale per l'energia e per i trasporti, in quanto il prezzo di questa commodity condiziona il settore automobilistico e quello tecnologico, nonché tutta una serie di altri comparti.

L’oro è visto come una sorta di “bene rifugio”, che è solito performare brillantemente in periodi di incertezza economica, sebbene ciò non gli assicuri l’immunità ai selloff.

Il gas naturale è sempre più importante per la produzione di energia e per il riscaldamento, con una domanda in costante crescita a livello mondiale. Questi prodotti sono particolarmente attenzionati nei mercati finanziari, in quanto le rispettive fluttuazioni possono influenzare i trend economici globali e le strategie di trading.

Quali sono le migliori materie prime su cui fare trading?

L’elenco delle materie prime migliori su cui operare varia in funzione di una miriade di fattori.

Se ti interessano le commodity di maggior successo tra i trader, puoi consultare la tabella in alto per scoprire quali sono quelle più negoziate sulla nostra piattaforma.

Se hai una propensione per la volatilità, dai uno sguardo alle nostre materie prime più volatili, o alle materie prime in maggiore ascesa e alle materie prime in maggiore flessione.

In sostanza, per stabilire quale sia la commodity ideale da negoziare, occorre soffermarsi sui fattori che influenzano i prezzi di mercato e su cosa sta accadendo nel mondo.

In linea di massima, ad esempio, i prezzi del greggio esibiscono tipicamente un’elevata volatilità.Il prezzo di questa commodity reagisce alle tensioni geopolitiche che possono determinare squilibri tra il livello della domanda e dell’offerta.

L’oro, invece, è ritenuto una riserva di valore in periodi di crisi economica, e il suo andamento può essere del tutto opposto a quello del petrolio.

Quindi, per stabilire quale sia la migliore commodity da negoziare, è opportuno riflettere sui propri obiettivi e sulla strategia adottata, non tralasciando al contempo di analizzare accuratamente il mercato.