Azioni: le più volatili

Le azioni fortemente volatili possono offrire opportunità, ma sono anche foriere di rischi.Scopri tutto quello che c’è da sapere sulle azioni a elevata volatilità e se sono compatibili con la tua strategia di trading.
VendiAcquistaSpreadVariaz. 1GGrafici 1G
SellerBuyer

Guida alle azioni più volatili

Cosa rende volatile un titolo azionario?

Un titolo può diventare volatile a causa di una serie di fattori che influenzano l'andamento del suo prezzo.Questi fattori possono essere:

  • Variazione della solidità finanziaria di un'azienda
  • Mutamenti del sentiment di mercato
  • Rilevanti avvenimenti quali fusioni
  • Fluttuazioni degli indicatori economici
  • Oscillazioni in tutto il mercato o settore

La volatilità delle azioni può aumentare anche per effetto della stessa attività di trading, ad esempio nel caso in cui si registrino volumi particolarmente elevati o si verifichino episodi di trading speculativo.In sostanza, qualsiasi notizia o avvenimento passibile di modificare la percezione dei trader circa il valore futuro delle azioni può dar luogo a volatilità.

Un titolo volatile è da evitare?

Se vuoi fare trading su titoli volatili, ricorda che essi non sono intrinsecamente svantaggiosi, ma sono associati a un differente profilo di rischio.

A causa della volatilità, il prezzo di un titolo può oscillare sensibilmente in un breve arco di tempo e in entrambe le direzioni.Sebbene ciò possa tradursi teoricamente in rendimenti più elevati, comporta anche rischi maggiori e la possibilità di subire perdite più elevate.

In ultima analisi, la decisione sul se un titolo volatile sia conveniente o meno dipende dalla propria tolleranza al rischio, dalla strategia adottata e dagli obiettivi finanziari che ci si prefigge.