Le coppie di valute major del mercato forex
Le coppie di valute major sul mercato forex sono quelle più scambiate, ovvero quelle che esibiscono il volume di scambi più elevato. Fattori quali la domanda e l'offerta delle valute sottostanti influenzano il volume di transazioni su una coppia forex.
Il forex trading è il mercato finanziario più grande e liquido al mondo. Soffermiamoci dunque brevemente sulle coppie di valute major e sui loro rapporti reciproci.
Quali sono le coppie major nel forex?
EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD e USD/CHF sono tradizionalmente considerate le coppie di valute major del mercato forex. Rappresentano collettivamente quasi la metà del volume di scambi del forex. Le moderne graduatorie includono sovente altre coppie quali AUD/USD e USD/CAD, in quanto i loro volumi di scambio possono essere superiori a quelli di USD/CHF.
Ecco sei delle coppie di valute major del mercato forex:
- EUR/USD – euro/dollaro statunitense
- USD/JPY – dollaro statunitense/yen giapponese
- GBP/USD – sterlina britannica/dollaro statunitense
- USD/CHF – dollaro statunitense/franco svizzero
- AUD/USD – dollaro australiano/dollaro statunitense
- USD/CAD – dollaro statunitense/dollaro canadese
Fonte: www.bis.org
Queste coppie di valute major rappresentano collettivamente oltre il 60% del volume di scambi del mercato forex. Ciò che salta immediatamente all’occhio è che il dollaro statunitense fa parte di tutte le coppie di valute major del mercato forex presenti in questo elenco.E per ovvi motivi: è la valuta più scambiata al mondo.
EUR/USD – euro/dollaro statunitense
EUR/USD è la coppia di valute oggetto di più transazioni al mondo, vantando circa il 30% del volume di scambi del mercato forex.
Una coppia di valute relativamente nuova (l'euro è stato introdotto nel 1999), EUR/USD è soprannominata “fiber”, in riferimento ai cavi in fibra ottica utilizzati per trasmettere dati tra i mercati finanziari europei e quelli statunitensi.
Il prezzo della coppia EUR/USD è fortemente influenzato dalla differenza tra i tassi di interesse stabiliti dalla Federal Reserve e dalla Banca Centrale Europea. Tassi di interesse più elevati nella UE rispetto agli Stati Uniti tendono a far aumentare il valore dell'euro rispetto al dollaro statunitense e viceversa.
USD/JPY – dollaro statunitense/yen giapponese
Il Giappone è una delle economie più grandi del mondo ed è uno dei partner commerciali più stretti degli Stati Uniti. Ecco perché USD/JPY è una delle coppie di valute più scambiate al mondo.
Il soprannome della coppia, “ninja”, un omaggio ai subdoli assassini della tradizione giapponese, è indicativo delle oscillazioni di prezzo talvolta repentine e imprevedibili di USD/JPY.
Le differenze dei tassi di interesse fissati dalla Federal Reserve e dalla Bank of Japan (BoJ) incidono sulla volatilità di USD/JPY. In passato, la BoJ è intervenuta per influenzare il valore dello yen giapponese, il che può innescare forti oscillazioni dei prezzi.
Ad esempio, nel settembre del 2022, lo yen è calato ai minimi degli ultimi 24 anni rispetto al dollaro USA. La BoJ era dunque intervenuta vendendo dollari e acquistando yen per stabilizzare la valuta giapponese.
GBP/USD - sterlina britannica/dollaro statunitense
GBP/USD è la terza coppia di valute più scambiata, in virtù delle relazioni commerciali di lungo corso esistenti tra Stati Uniti e Regno Unito e alle dimensioni delle due economie. Al momento della stesura di questo articolo, gli Stati Uniti sono la più grande economia mondiale per PIL, mentre il Regno Unito è la sesta. New York e Londra sono due dei maggiori hub finanziari mondiali.
Utilizzato per la prima volta nel XIX secolo, il soprannome “cable” dato alla coppia GBP/USD fa riferimento ai cavi telegrafici sottomarini utilizzati per comunicare i tassi di cambio tra gli Stati Uniti e il Regno Unito, da un capo all’altro dell’Oceano Atlantico.
L'andamento dei prezzi della coppia riflette spesso le performance economiche comparate dei due Paesi. Indicatori economici quali variazioni dei tassi di interesse delle banche centrali, PIL, bilancia commerciale e tassi di inflazione possono avere ripercussioni sul valore di ciascuna valuta.
USD/CHF - dollaro statunitense/franco svizzero
USD/CHF è la quarta coppia di valute major.La Svizzera è rinomata per la sua stabilità economica e per il ruolo di primo piano che riveste nel panorama finanziario mondiale.
Il franco svizzero, noto anche come “Swissie”, soprannome dato anche alla coppia EUR/CHF, è ampiamente ritenuto una valuta “rifugio”, per effetto della sua resilienza alla volatilità e alle tendenze globali negative.Ma tale reputazione è stata messa a dura prova. Nel 2015, ad esempio, la Swiss National Bank (BNS) eliminò l’ancoraggio del franco all'euro, il che si tradusse in forte volatilità sul mercato dei cambi.
Altri fattori che influenzano i prezzi dello Swissie sono le differenze in fatto di politica monetaria e performance economiche tra Stati Uniti e Svizzera. Ad esempio, i tassi di interesse stabiliti dalla Federal Reserve e dalla Swiss National Bank condizionano l'andamento della coppia.
AUD/USD - dollaro australiano/dollaro statunitense
Soprannominato “Aussie” per ovvi motivi, AUD/USD è una delle coppie di valute più scambiate. Ad esempio, esibisce sovente un volume di scambi superiore a quello di USD/CHF.
Il valore del dollaro australiano e quello della coppia AUD/USD possono variare a seconda dell'andamento dell’economia, delle politiche monetarie e del contesto politico. L'Australia è un forte esportatore di materie prime, per cui la sua crescita economica dipende in larga parte dalla produzione di asset come petrolio e oro.
Un surplus commerciale, ovvero quando il valore delle esportazioni di un Paese è superiore al costo delle sue importazioni, è indicativo di una solida performance economica, il che può tradursi in un incremento del valore del dollaro australiano. Un deficit commerciale è invece un segnale negativo che spesso determina una flessione del valore della valuta.
USD/CAD - dollaro statunitense/dollaro canadese
Canada e Stati Uniti sono stretti partner commerciali e le rispettive valute sono oggetto di numerose transazioni, il che fa di USD/CAD una delle coppie major del mercato forex.
USD/CAD è nota anche come “loonie”, dal nome della strolaga maggiore, l’uccello raffigurato sulla moneta canadese da un dollaro.
Come l'Australia, il Canada è un importante esportatore di materie prime come petrolio e gas naturale. Prezzi elevati del petrolio determinano in genere un rafforzamento del dollaro canadese e un calo della coppia USD/CAD, indicativa della solidità del dollaro statunitense rispetto a quello canadese.
Di contro, prezzi più bassi delle materie prime possono svalutare il CAD e rafforzare USD/CAD. Anche differenze dei tassi di interesse e in materia di politiche commerciali hanno ricadute sulla coppia.
Cosa determina la volatilità delle coppie di valute major?
La volatilità delle coppie di valute major è influenzata da una serie di fattori locali, macroeconomici e geopolitici. Ecco alcuni aspetti da non trascurare quando si opera sul forex, ognuno dei quali può influenzare il valore, la domanda e l'offerta delle valute sottostanti.
Indicatori economici:
Gli indicatori economici, tra cui il PIL, la bilancia commerciale, l'inflazione e i tassi di occupazione, misurano le performance economiche di un Paese. Una crescita può indicare un rafforzamento della valuta. Risultati negativi possono invece indebolire la valuta, innescando rialzi o ribassi della coppia.
Politica monetaria
Le politiche monetarie, quali variazioni dei tassi di interesse da parte delle banche centrali e l'allentamento o il restringimento quantitativo, possono influenzare il sentiment del mercato e la stabilità valutaria. In genere, tassi di interesse elevati innescano aumenti dei prezzi delle valute, mentre tassi bassi si traducono in cali.
Eventi geopolitici
Eventi geopolitici quali elezioni, instabilità politica e relazioni commerciali possono avere sensibili ripercussioni sulla volatilità dei cross valutari del forex. L'instabilità comporta tipicamente una riduzione della fiducia sui mercati, il che può portare alla svalutazione di una moneta. Un clima stabile, di contro, favorito da politiche e partnership commerciali collaborative, può aumentare il valore di una valuta e influenzare di riflesso quello della coppia.
Tutte le coppie di valute major del forex sono sensibili all'andamento delle economie e delle monete sottostanti ad esse correlate. Per tenere il polso dell’andamento di una coppia prescelta, è opportuno consultare periodicamente le relative notizie e analisi nell’ambito della generale strategia di trading adottata.