Come fare trading sui pattern a triangolo

Scopri come individuare e fare trading sui pattern grafici a triangolo ascendente, discendente e simmetrico quando fai trading di CFD su Capital.com.

Cosa sono i pattern a triangolo?

I pattern a triangolo sono modelli grafici a candela che indicano solitamente un periodo di consolidamento dei prezzi man mano che il volume degli scambi diminuisce. Possono indicare la continuazione di un trend precedente, ma segnalare anche una potenziale inversione. I pattern a triangolo possono essere rialzisti, ribassisti o neutrali, a seconda della tipologia e delle condizioni di mercato in cui il pattern si manifesta.

Quando il volume cala durante una fase di consolidamento di mercato di un pattern grafico a triangolo, il sentiment è contrastante, per cui né gli acquirenti né i venditori hanno il sopravvento. Ne consegue che il prezzo oscillerà in alto e in basso senza una precisa tendenza o direzione.

I pattern a triangolo esibiscono due trendline convergenti, rappresentativi di un range di prezzo in contrazione per effetto del consolidamento del mercato, con bassi volumi di scambio e sentiment contrastante degli investitori.

  • La trendline superiore, nota anche “supply line”, unisce i massimi di prezzo e indica una pressione ribassista che ne frena i rialzi.

  • La trendline inferiore,la cosiddetta linea di supporto, collega i minimi di prezzo e indica una pressione rialzista che ne circoscrive i ribassi.

Man mano che le linee convergono, aumentano le possibilità di un breakout del prezzo, al di sopra o al di sotto di una delle trendline. Se il prezzo rompe nella direzione del trend precedente, il triangolo funge da segnale di continuazione. Ma se il prezzo rompesse in direzione opposta, potrebbe essere indice di un'inversione di tendenza.

Cos'è un pattern a triangolo ascendente?

Un triangolo ascendente è unpattern graficorialzista che si manifesta in fase di consolidamento dopo un trend rialzista, rappresentativo di una probabilecontinuazione della tendenza precedente. Può anche apparire dopo un trend ribassista per segnalare una potenziale inversione rialzista.

Il pattern emerge quando il prezzo raggiunge costantemente massimi sempre prossimi allo stesso livello. Contestualmente, ogni calo diventa sempre più marcato, indicativo di una crescente pressione d'acquisto.

Pattern a triangolo ascendente che mostra il supporto che collega i minimi crescenti e la resistenza che unisce massimi simili

I triangoli ascendenti si manifestano quando è possibile tracciare una trendline superiore orizzontale che unisce i picchi quasi identici e una linea di tendenza inferiore diagonale e inclinata verso l'alto che collega i minimi crescenti. Quando le trendline convergono verso un apice, il range di prezzo si restringe.

La linea di tendenza superiore funge da livello di resistenza. Quando il prezzo oltrepassa questa resistenza, il pattern è completato. Il segnale è confermato se il prezzo entra in un trend rialzista sostenuto.

Ma se il prezzo cala al di sotto della trendline inferiore, è possibile che oscilli nella direzione opposta rispetto alla tendenza precedente.

Cos'è in pattern a triangolo discendente?

Un triangolo discendente è un pattern grafico ribassista che si forma durante il consolidamento dopo un trend ribassista, indicando una potenziale continuazione del trend precedente. Può anche emergere dopo un trend rialzista per segnalare una probabile inversione ribassista.

Questo pattern prende forma quando il prezzo aumenta fino a raggiungere picchi in graduale diminuzione, rappresentativo di una crescente pressione di vendita. I picchi inferiori sono seguiti da avvallamenti, ognuno dei quali si forma in prossimità dello stesso livello, il che dà vita a una linea di supporto orizzontale.

Pattern a triangolo discendente che mostra la resistenza che collega i massimi in calo e il supporto che unisce i minimi simili
I triangoli discendenti emergono quando è possibile tracciare una trendlinesuperiore diagonale e inclinata verso il basso, che unisce i massimi discendenti, e unatrendline inferiore orizzontale che collega i minimi quasi identici. Man mano che le linee convergono verso un apice, l'intervallo di prezzo si restringe.

La linea di tendenza inferiore funge dalivello di supporto. Quando il prezzo cala al di sotto di questo supporto, il pattern è completato. Il segnale è confermato se il prezzo entra in un trend ribassista sostenuto.

Ma se il prezzo oltrepassa la trendline superiore, è possibile che fluttui nella direzione opposta rispetto alla tendenza precedente.

Cos'è un pattern a triangolo simmetrico?

Un triangolo simmetricoè unpattern neutrale che può formarsi dopo un trend ribassista, rialzista o laterale, che può segnalare la continuazione di una tendenza precedente, ma può anche indicare un'inversione, soprattutto se si verifica nei punti massimi o minimi del mercato.

Questo pattern si manifesta in fase di consolidamento del mercato, quando il prezzo raggiunge picchi gradualmente più bassi, rappresentativi di una crescente pressione da parte dei venditori, e minimi progressivamente più elevati, che indicano una pressione crescente da parte degli acquirenti.

Pattern a triangolo simmetrico che mostra la resistenza che collega i massimi in calo e il supporto che unisce i minimi in aumentoI triangoli simmetrici emergono quando è possibile tracciare una trendline superiore inclinata verso il basso, attraverso i picchi discendenti, e una trendline inferiore inclinata verso l'alto che unisce i minimi ascendenti. Man mano che le linee convergono verso un apice, l'intervallo di prezzo si restringe.

Se il triangolo simmetrico si manifesta dopo un trend rialzista, il prezzo potrebbe oltrepassare la trendline superiore, segnalando teoricamente una continuazione della tendenza rialzista.

A seguito di un trend ribassista, il prezzo può calare al di sotto della trendline inferiore, segnalando virtualmente una continuazione del trend ribassista.

Quando si forma un triangolo simmetrico dopo un trend neutrale (movimento laterale), il prezzo può rompere in entrambe le direzioni o il mercato può continuare a muoversi lateralmente.

Come funzionano i triangoli nell'analisi tecnica?

Quando si vedono emergere segnali di pattern grafici a triangolo, occorre prestare attenzione agli identificatori visivi chiave e utilizzare ulteriori indicatori e l’analisi tecnica per favorire la conferma del segnale.

Innanzitutto, bisogna osservare le condizioni precedenti alla manifestazione del triangolo. Vanno osservate le trendline convergenti e accertarsi che il pattern emerga durante il consolidamento del mercato.

  • In un triangolo ascendente,la trendline superiore è orizzontale, mentre quella inferiore è inclinata verso l'alto con un angolo diagonale.

  • In un triangolo discendente, la linea di tendenza superiore è inclinata verso il basso con un angolo diagonale, mentre la trendline inferiore è orizzontale.

  • In un triangolo simmetrico, la trendline superiore e quella inferiore scendono e salgono, rispettivamente, in diagonale.

Dopo aver rilevato il pattern a triangolo, è possibile utilizzare ulteriori strumenti tecnici per capire la potenziale direzione e l’intensità del breakout:

Come fare trading sui pattern a triangolo

È possibile operare sui pattern a triangolo con i CFD implementando una strategia di breakout trading.Ecco i passaggi da seguire:

  • 1 Individuazione del triangoloOsservare le trendline convergenti per riconoscere la tipologia di triangolo. In un triangolo ascendente, la trendline superiore è orizzontale e quella inferiore sale formando un angolo. In un triangolo discendente, la trendline superiore scende formando un angolo e la linea inferiore è orizzontale. In un triangolo simmetrico, la trendline superiore scende mentre quella inferiore sale.
  • 2 Attesa per l’emergere del breakoutI triangoli si formano durante le fasi di consolidamento, ossia quando il range di prezzo si restringe e il sentiment è contrastante o incerto. Un breakout si verifica quando il prezzo si sposta al di sopra della trendline superiore o al di sotto di quella inferiore, spesso nella direzione della tendenza precedente.
  • 3 Conferma del volumePer confermare l’intensità del trend, occorre rilevare un aumento del volume dopo il breakout.
  • 4 Inserimento di ordini di ingresso e stop-loss*/limitSi consiglia di aprire una posizione quando il trend sembra essere sostenuto. Si può optare per posizionare uno stop-loss appena al di sotto della trendline inferiore in caso di breakout rialzisti, o sopra la linea di tendenza superiore in caso di breakout ribassisti, nell’ambito di una strategia di gestione del rischio.
  • 5 Impostazione di un target di prezzoVa misurata l'altezza verticale del triangolo (la distanza tra il punto più alto e quello più basso all'interno del pattern). Quindi, va proiettata questa distanza dal punto di breakout nella direzione dello stesso per stimare il proprio target di prezzo.
  • 6 Esercitarsi sulla demo:È possibile fare pratica utilizzando esempi storici o prezzi di mercato in tempo reale sul nostro account demo, che consente di fare trading con fondi virtuali e senza correre rischi.

*Gli stop-loss non sono garantiti.

FAQ

Come fare trading sui pattern a triangolo

Per fare trading sui pattern a triangolo, occorre innanzitutto rilevare quest’ultimo riconoscendo le trendline convergenti. Quindi, bisogna attendere che si verifichi un breakout, ossia quando il prezzo oltrepassa una trendline in fase di consolidamento. Il breakout va confermato verificando l'incremento del volume di trading, quindi va impostato il punto di ingresso dopo che il trend si stabilizza, utilizzando ordini stop-loss per gestire il rischio. Per stabilire un target di prezzo, occorre misurare l'altezza del triangolo e proiettarla dal punto di breakout.

Cosa indica la presenza di un pattern a triangolo?

I pattern a triangolo sono indicativi di oscillazioni rialziste, ribassiste o neutrali, a seconda della rispettiva tipologia e delle pregresse condizioni di mercato. I triangoli ascendenti indicano solitamente una continuazione rialzista, ovvero che il trend rialzista potrebbe continuare. I triangoli discendenti segnalano generalmente una continuazione ribassista, ossia la probabile permanenza di un trend al ribasso. I triangoli simmetrici sono neutrali e fanno pensare a una continuazione del trend in entrambe le direzioni. Se il triangolo rompesse nella direzione opposta, potrebbe indicare un'inversione di tendenza. Ma è opportuno ricordare sempre che i risultati passati non costituiscono un indicatore affidabile dell’andamento futuro.

Come si fa trading sui pattern a triangolo in espansione?

In presenza di elevata volatilità, può formarsi un triangolo in espansione, con picchi più alti e avvallamenti più bassi, il che dà vita a trendline divergenti. Presenta non meno di cinque oscillazioni crescenti, il che è rappresentativo della sempre maggiore incertezza di acquirenti e venditori. Questo pattern è difficile da prevedere, motivo per cui rientra nell’ambito di una strategia avanzata di trading. È possibile fare range trading sfruttando le crescenti oscillazioni di prezzo tra le trendline oppure attendere che emerga un breakout. In caso di breakout, è consigliabile aprire una posizione quando il prezzo oltrepassa una trendline, impostare i livelli di uscita, e utilizzare uno stop-loss per gestire il rischio nel caso in cui il breakout venga meno.

Vuoi affidarti a un broker leader?

Entra nella nostra community che vanta trader in tutto il mondo
1. Crea un account2. Effettua il tuo primo deposito3. Inizia a fare trading