Cos'è MELANIA e come posso negoziarla?

Scopri tutto sulla criptovaluta di Melania Trump, come funziona, le differenze tra TRUMP e MELANIA, e come fare trading su MELANIA/USD con i CFD.
Cos'è MELANIA?
MELANIA, nota anche come “$MELANIA” o “Melania coin” (moneta Melania), è una criptovaluta decentralizzata sviluppata dall’entità digitale di Melania Trump, MKT World LLC.Analogamente alla moneta TRUMP, MELANIA fonde il mondo della politica con quello delle criptovalute.
Lanciata il 19 gennaio 2025, mese d’inizio del secondo mandato presidenziale del marito, Donald Trump, la moneta MELANIA ha ricevuto l’approvazione ufficiale della First Lady ed è concepita per rispecchiare i suoi ideali filantropici.
Il giorno successivo al lancio, MELANIA ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di oltre 2 miliardi di dollari.Ciò le ha consentito di collocarsi tra le principali meme coin per capitalizzazione di mercato su CoinMarketCap.
Vuoi fare trading su $MELANIA?
Apri una posizione su $MELANIA e su oltre 270 cripto-CFD sulla nostra intuitiva piattaforma.
TRUMP vs. MELANIA: quali sono le differenze?
MELANIA è un'altra criptovaluta, lanciata da Melania Trump nel gennaio del 2025.MELANIA e TRUMP si collocano nel medesimo ecosistema di “meme coin politiche”, ma presentano alcune differenze:
MELANIA | TRUMP | |
Data di lancio | 19 gennaio 2025 | 17 gennaio 2025 |
Criptovaluta | MELANIA | TRUMP |
Mascotte | Melania Trump | Donald Trump |
Blockchain | Sviluppata per Solana, standard token SPL. | Sviluppata per Solana, standard token SPL. |
Fornitura massima di token | 500 milioni di token, di cui 100 resi disponibili al lancio. | 1 miliardo di token, di cui 200 milioni messi in circolazione al lancio. |
Casi d'uso | Sostegno a cause benefiche, trading, simbolismo culturale. | Meme, trading, raccolta fondi per finalità politiche, merchandising. |
Focus | Fonde filantropia e fascino delle meme coin, rispecchiando gli ideali caritatevoli di Melania Trump. | Meme coin di alto profilo associata al brand di Donald Trump e ai progetti della sua campagna. |
Capitalizzazione di mercato | Circa 2 miliardi di dollari nella prima settimana.* | Oltre 10 miliardi di dollari nella prima settimana.* |
Modello inflazionistico | Semi-deflazionistico, con una percentuale di ogni transazione devoluta in beneficenza o bruciata. | Deflazionistico, con ricorso periodico a “token burn” per regolarne l'offerta e favorirne la crescita di valore. |
*Stando a dati di CoinMarketCap risalenti a gennaio 2025.
Scopri la moneta TRUMP e come funziona– Consulta la nostra esaustiva guida al trading su TRUMP.
Come funziona MELANIA?
MELANIA opera sulla blockchain di Solana (SOL), avvalendosi dello standard di token SPL.Ciò garantisce che le transazioni su MELANIA siano protette da crittografia e compatibili con le applicazioni decentralizzate (dApps) dell'ecosistema Solana. Solana (SOL) utilizza un meccanismo di consenso ibrido, che fonde proof-of-stake (PoS) e proof-of-history (PoH) per garantire transazioni sicure, scalabili ed efficienti su MELANIA.
La fornitura massima di MELANIA è fissata in 500 milioni di token, di cui 100 sono stati resi disponibili al pubblico al momento del lancio.Il 35% della fornitura totale è riservato al team di Melania Trump e resterà inalterato nei primi 30 giorni successivi al lancio.Il fine è quello di assicurare un'immissione controllata sul mercato.
In linea con gli ideali filantropici di Melania Trump, una percentuale delle commissioni applicate a ciascuna transazione su MELANIA viene devoluta a organizzazioni benefiche.Inoltre, alcuni token di ciascuna transazione vengono bruciati per assecondare un modello semi-deflazionistico, che ne favorisce l'aumento di valore nel lungo periodo.
Scopri di più sulle meme coin
Consulta la nostra guida completa al trading delle meme coin.
Scopri di più sulla blockchain di Solana
Consulta la nostra esaustiva guida al trading di Solana (SOL).
Qual è stata l’evoluzione del prezzo di MELANIA?
Il prezzo della moneta MELANIA è stato caratterizzato da volatilità nelle fasi successive al lancio del 19 gennaio 2025, raggiungendo una capitalizzazione di mercato superiore ai 2 miliardi di dollari il 20 gennaio 2025, prima di tornare sotto il miliardo di dollari il giorno seguente.
Le performance passate non costituiscono un indicatore affidabile dell’andamento futuro
La moneta MELANIA ha riscosso subito forti consensi nelle prime ore di contrattazione, il 19 gennaio 2025.Il suo prezzo è aumentato considerevolmente il giorno successivo, giacché un numero crescente di exchange ha reso MELANIA disponibile per il trading.
Il 20 gennaio 2025, il prezzo di MELANIA ha superato i 10 $ verso la mezzanotte, per poi calare sotto gli 8 $ intorno alle 16:00, salvo tornare al di sopra dei 10 $ prima delle 18:00, toccando un massimo storico di 13,73 $.Ma intorno alle 22:00, la moneta MELANIA è calata nuovamente sotto i 10 $, e il trend è proseguito fino a toccare un valore inferiore ai 4 $.
La moneta MELANIA ha fatto segnare variazioni di poco rilievo il 21 gennaio 2025, oscillando in un range compreso tra i 3 $ e i 4 $.Al momento in cui scriviamo, il prezzo di MELANIA esibisce una marcata volatilità.
Quali fattori possono influenzare il prezzo live di MELANIA?
Il prezzo live di MELANIA può essere influenzato da diversi fattori. Eccone alcuni:
Eventi politici ed endorsement
La moneta MELANIA è strettamente correlata al brand di Melania Trump, il che la rende sensibile all’evoluzione del contesto politico e agli endorsement.Eventi positivi, quali apparizioni pubbliche di Melania Trump, nuove iniziative benefiche o comunicati che associano la criptovaluta in maniera diretta ai suoi ideali, possono favorirne la domanda e farne aumentare il prezzo.Ma questo stretto legame è anche foriero di rischi: controversie che coinvolgono la famiglia Trump o risvolti negativi in ambito politico possono dare il la a volatilità o tradursi in flessioni del prezzo.
Iniziative filantropiche
Uno dei tratti distintivi di MELANIA è il suo profilo benefico.Una percentuale delle commissioni di transazione viene devoluta a cause filantropiche, il che può attirare l’attenzione di coloro che sono mossi da ideali etici.Annunci di donazioni di particolare rilevanza o partnership con importanti enti di beneficenza possono far lievitare l’appeal della moneta, con conseguente incremento di prezzo.Di contro, il non rispetto delle scadenze delle iniziative proposte o indagini sulle sue attività benefiche possono avere ricadute negative sul sentiment.
Trend dei social media e cultura delle meme coin
MELANIA è una meme coin il cui valore può essere influenzato dal grado di partecipazione e dal sentiment della community.Campagne virali, meme o endorsement da parte di influencer del settore delle criptovalute possono suscitare un notevole interesse e influenzare l'andamento del prezzo.Ma la dipendenza del comparto delle meme coin da fugaci trend e da hype rende MELANIA vulnerabile a improvvisi mutamenti del sentiment della community online o a cali del livello di partecipazione, con conseguenti repentine oscillazioni del prezzo.
Macro-trend del mercato delle criptovalute
Come accade per la maggior parte delle criptovalute, l'andamento del prezzo di MELANIA è parzialmente correlato a quello dell’intero settore delle criptovalute.Durante fasi rialziste, l'aumento dell'attività speculativa può provocare rialzi del prezzo di MELANIA, in quanto i trader puntano su opportunità di crescita elevata.Situazioni di mercato ribassiste, invece, possono ridurne l'appeal, in particolar modo quando i trader si riversano su asset più consolidati.
Performance della rete Solana
Concepita per la blockchain di Solana, MELANIA può vantare transazioni ad alta velocità e basse commissioni.Ciò ne aumenta l'appeal sia per i trader che per i semplici utenti.Ma eventuali problematiche del network di Solana, quali congestione, falle nella sicurezza o malfunzionamenti di carattere tecnico, possono comprimere l'attività e avere ripercussioni negative sul valore della moneta.
Trading e sentiment
Il prezzo di MELANIA è fortemente influenzato da interessi speculativi, con operazioni di entità rilevante da parte dei cosiddetti “whale” (detentori di grosse quantità di token), che possono innescare considerevoli oscillazioni di prezzo.Sebbene ciò possa dar luogo a opportunità di guadagni a breve termine, è anche insito il rischio di oscillazioni repentine e imprevedibili, soprattutto in fasi in cui i volumi di transazione sono bassi o la speculazione di mercato è particolarmente elevata.
Quali sono gli orari di contrattazione di MELANIA?
MELANIA opera su una rete blockchain decentralizzata, attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette.Ciò significa che è possibile fare trading su MELANIA in qualsiasi momento, compresi i fine settimana e i giorni festivi.
- Gli exchange di criptovalute – molti exchange supportano il trading 24/7, ovvero consentono di operare sul mercato a ciclo continuo.
- Piattaforme di trading online– alcuni broker autorevoli e consolidati consentono di fare trading su MELANIA mediante i CFD.
Se si opta per fare trading di CFD, è possibile monitorare l’andamento di MELANIA in tempo reale, in dollari USA, grazie al nostro esaustivo grafico del prezzo di MELANIA/USD.
Il monitoraggio dell’andamento di questa criptovaluta può aiutare a tenere il polso degli eventi fondamentali o tecnici passibili di condizionare le oscillazioni a breve termine del suo valore.
Come acquistare e negoziare MELANIA
MELANIA è una criptovaluta, per cui può essere negoziata direttamente su un cripto-exchange o mediante transazioni peer-to-peer.Si può anche optare per la negoziazione di MELANIA attraverso un derivato, ossia un prodotto finanziario che trae (ovvero “deriva”) il suo valore dal prezzo dell'asset sottostante.
È possibile ricorrere a un contratto per differenza, noto anche come CFD, per fare trading sul prezzo delle coppie con MELANIA.Un CFD è un contratto, solitamente stipulato tra un broker e un trader, con il quale una parte acconsente a corrispondere all'altra la differenza di valore di un titolo intercorsa tra l'apertura e la chiusura di un’operazione.
Si può operare con i CFD speculando indistintamente sui rialzi (il cosiddetto “andare long”) o sui ribassi (“andare short”) delle coppie con MELANIA.I CFD danno accesso alla leva finanziaria, il che consente di aprire posizioni più ampie con un esborso relativamente esiguo.Ciò amplifica i possibili profitti, ma anche le potenziali perdite, il che rende il trading di CFD un’attività rischiosa.
Puoi consultare la nostra esaustiva guida al trading di criptovalute per saperne di più su come operare sulle cripto su Capital.com.
Oltre ai CFD, è possibile negoziare MELANIA attraverso strumenti quali futures, opzioni, ETF e fondi comuni di investimento. Ognuno di essi rappresenta un'alternativa al trading di CFD a leva ed è compatibile con diversi profili di rischio e strategie.