Cos'è FARTCOIN e come si negozia?

Scopri tutto su FARTCOIN, tra cui l’evoluzione del prezzo, i meccanismi di funzionamento e come fare trading su FARTCOIN/USD con i CFD.

Vai alla pagina di mercato

Cos'è FARTCOIN?

FARTCOIN è una criptovaluta decentralizzata peer-to-peer, concepita sulla scia di un esperimento di intelligenza artificiale definito “Terminal of Truth (ToT)”, il cui lancio è avvenuto nell'ottobre del 2024.Il token è stato ideato utilizzando lo standard SPL per operare sulla blockchain Solana.

Ritenuta una “meme coin”, FARTCOIN è una criptovaluta con sfumature umoristiche e scanzonate, classificabile nella stessa categoria di token di cui fanno parte, ad esempio, DOGE e TRUMP.

Stando a dati di CoinMarketCap, la fornitura massima di FARTCOIN è fissata in 1 miliardo di token e, a soli tre mesi di distanza dal lancio, si è conquistata un posto tra le prime 100 criptovalute, grazie a una capitalizzazione di mercato di oltre 1 miliardo di dollari.

Vuoi fare trading su FARTCOIN?

Apri una posizione su FARTCOIN e su altri 270 cripto-CFD sulla nostra piattaforma intuitiva.

FARTCOIN vs. TRUMP: quali sono le differenze?

TRUMP è una criptovaluta lanciata da Donald Trump nel gennaio del 2025.Sia FARTCOIN che TRUMP sono meme coin, ma presentano alcune differenze:

  FARTCOIN TRUMP
Mese di lancio 18 ottobre 2024 18 gennaio 2025
Criptovaluta FARTCOIN TRUMP
Blockchain Sviluppata per Solana, standard token SPL. Sviluppata per Solana, standard token SPL.
Fornitura massima di token 1 miliardo di token FARTCOIN 1 miliardo di token TRUMP
Capitalizzazione di mercato 1,54 miliardi di dollari* 6,82 miliardi di dollari*

*Stando a dati di CoinMarketCap risalenti a gennaio 2025.

Scopri la moneta TRUMP e come funziona: consulta la nostra esaustiva guida al trading su TRUMP.

Come funziona FARTCOIN?

FARTCOIN è stata concepita per la blockchain di Solana, utilizzando lo standard di token “SPL”.Ciò fa sì che le transazioni su FARTCOIN siano sicure e compatibili con le applicazioni decentralizzate (dApp) dell'ecosistema Solana.

Solana (SOL), la blockchain nativa di FARTCOIN, combina proof-of-stake (PoS) e proof-of-history (PoH) per tutelare la rete ed elaborare le transazioni in maniera ottimale. I validatori fanno lo staking di SOL (il token nativo di Solana) per preservare l'integrità della rete.

Secondo CoinMarketCap, l'offerta totale e circolante di FARTCOIN ammonta a un miliardo di token.

Qual è stata l’evoluzione del prezzo di FARTCOIN?

Le performance passate non costituiscono un indicatore affidabile dell'andamento futuro

La parabola del prezzo di FARTCOIN è iniziata con il lancio avvenuto il 18 ottobre 2024, con una quotazione di 0,0029 $.Il token ha rapidamente riscosso consensi, man mano che acquisiva maggiore visibilità nel mercato delle criptovalute.

Verso la fine del 2024, FARTCOIN ha fatto segnare diversi rialzi di prezzo, a testimonianza della crescente curiosità per il token.Il 19 gennaio 2025, FARTCOIN ha toccato il suo massimo storico di 2,61 $, evento verosimilmente favorito dal notevole interesse suscitato dalla moneta TRUMP, lanciata il giorno precedente.

Al 23 gennaio 2025, il prezzo di FARTCOIN era attestato nel range 1,35-1,55 $, con una capitalizzazione di mercato pari a 1,54 miliardi di dollari.

Quali fattori possono influenzare il prezzo live di FARTCOIN?

In quanto meme coin, il prezzo di FARTCOIN è influenzato da numerosi fattori, tra cui il passaparola sui social media, la viralità e i macro-trend del mercato delle criptovalute.

Sentiment di mercato e appeal delle meme coin

Il prezzo di FARTCOIN può essere condizionato dal sentiment di mercato e dai trend sui social media.Se il suo branding a tinte umoristiche incontra il gradimento del pubblico, è possibile che si verifichino repentini aumenti di prezzo durante fasi di particolare attività virale.Ma analogamente ad altre meme coin, l'interesse nei suoi confronti può avere vita breve e dar luogo a marcate flessioni di prezzo quando il buzz si esaurisce.

Macro-trend del settore delle criptovalute

Come tutte le altcoin, FARTCOIN è sensibile alle oscillazioni dell’intero comparto.I trend rialzisti delle principali criptovalute come BTC ed ETH possono favorire anche i token minori, tra cui FARTCOIN.Ma congiunture ribassiste possono esercitare una pressione al ribasso sul suo prezzo.Anche l’evoluzione del contesto normativo o l’emergere di un nuovo quadro economico a livello mondiale, con riflessi per l’intero comparto delle criptovalute, può condizionare le performance di FARTCOIN.

Incidenza di social media e influencer

Analogamente a Dogecoin e ad altre meme coin di spicco, quanto avviene sui social media può avere ricadute sul prezzo di FARTCOIN.I tweet o i post di influencer del mondo delle criptovalute, così come i meme che diventano virali, possono dare forte impulso a FARTCOIN.Di contro, commenti negativi o critici da parte di personaggi di rilievo possono tradursi in cali del prezzo.

Sviluppi tecnologici e dell’ecosistema

FARTCOIN opera sulla blockchain di Solana.Miglioramenti dell'ecosistema di Solana, quali una maggiore velocità delle transazioni, ottimizzazioni in materia di sicurezza o il lancio di nuove applicazioni decentralizzate (dApp), possono favorire il prezzo di FARTCOIN.Invece, disservizi o malfunzionamenti della rete Solana possono spingere il prezzo al ribasso.

Copertura mediatica e percezione pubblica

Anche il trattamento riservatole dai media può avere riflessi per le performance di mercato di FARTCOIN.La pubblicità positiva, ad esempio mediante editoriali su siti specializzati in criptovalute o sui media tradizionali, può accrescerne la visibilità.Ma notizie meno favorevoli, quali critiche mosse alle meme coin per via della loro natura speculativa, o i timori circa la possibile adozione di misure normative, possono raffreddare gli entusiasmi verso FARTCOIN.

Scopri di più sui driver del prezzo di FARTCOIN consultando le previsioni degli analisti.

Consulta la nostra guida con le previsioni di analisti terzi sul prezzo di FARTCOIN.

Quali sono gli orari di contrattazione di FARTCOIN?

FARTCOIN opera su una rete blockchain decentralizzata, attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette.Ciò significa che è possibile negoziare FARTCOIN in qualsiasi momento, compresi i fine settimana e i giorni festivi.

  • Gli exchange di criptovalute – molti exchange supportano il trading 24/7, ovvero consentono di operare sul mercato a ciclo continuo.
  • Piattaforme di trading online– alcuni broker autorevoli e consolidati consentono di fare trading su FARTCOIN con i CFD.

Se si opta per fare trading di CFD, è possibile seguire in tempo reale l’andamento di FARTCOIN, espresso in USD, grazie all'esaustivo grafico del prezzo di FARTCOIN/USD.

Il monitoraggio dell’andamento di questa criptovaluta può aiutare a tenere il polso degli eventi fondamentali o tecnici passibili di condizionare le oscillazioni a breve termine del suo valore.

Come acquistare e fare trading su FARTCOIN

FARTCOIN è una criptovaluta, negoziabile direttamente su un exchange di criptovalute o mediante transazioni peer-to-peer.Si può anche scegliere di fare trading su FARTCOIN con un derivato, un prodotto finanziario che trae (ossia “deriva”) il suo valore dal prezzo dell'asset sottostante.

È possibile ricorrere a un contratto per differenza, noto anche come CFD, per fare trading sul prezzo delle coppie con FARTCOIN.Un CFD è un contratto, solitamente stipulato tra un broker e un trader, con il quale una parte acconsente a corrispondere all'altra la differenza di valore di un titolo intercorsa tra l'apertura e la chiusura di un’operazione.

Si può operare con i CFD speculando indistintamente sui rialzi (il cosiddetto “andare long”) o sui ribassi (“andare short”) delle coppie con FARTCOIN.I CFD danno accesso alla leva finanziaria, il che consente di aprire posizioni più ampie con un esborso relativamente esiguo.Ciò amplifica i possibili profitti, ma anche le potenziali perdite, il che rende il trading di CFD un’attività rischiosa.

Puoi consultare la nostra esaustiva guida al trading di criptovalute per saperne di più su come operare sulle cripto su Capital.com.

Oltre ai CFD, è possibile negoziare le coppie con FARTCOIN anche tramite strumenti quali futures, opzioni, ETF e fondi comuni di investimento. Ognuno di essi rappresenta un'alternativa al trading di CFD a leva ed è compatibile con diversi profili di rischio e strategie.

FAQ

FARTCOIN è un asset reale?

Sì, FARTCOIN è una vera e propria criptovaluta, sviluppata con lo standard di token SPL per operare sulla blockchain di Solana.In qualità di meme coin, FARTCOIN è stata concepita come uno scherzoso e irriverente asset digitale, che ha riscosso consensi tra gli appassionati di criptovalute e accumulato un ragguardevole seguito.

Cos'è FARTCOIN?

FARTCOIN è una criptovaluta.Più esattamente, è da ritenersi una meme coin.Sebbene le origini di FARTCOIN siano da ricercarsi nel mero umorismo, la sua repentina ascesa nei mesi immediatamente successivi al lancio l'ha vista collocarsi nella classifica delle prime 100 criptovalute per capitalizzazione di mercato su CoinMarketCap.Nonostante il momentum iniziale, però, il prezzo di FARTCOIN ha iniziato a esibire considerevole volatilità a gennaio 2025.

Conviene investire in FARTCOIN?

Come tutte le criptovalute, FARTCOIN presenta rischi intrinseci, associati alla volatilità del prezzo e alla natura speculativa che la contraddistingue.Il suo valore è influenzato dai trend di mercato, dal buzz sui social media e dall'attività della community.Prima di effettuare qualsivoglia operazione, assicurati di aver compreso i rischi associati, e non fare mai trading o investire utilizzando più denaro di quanto puoi permetterti di perdere.Come sempre, effettua ricerche in prima persona ed esegui la necessaria due diligence.

Vuoi affidarti a un broker leader?

Entra nella nostra community che vanta trader in tutto il mondo
1. Crea un account2. Effettua il tuo primo deposito3. Inizia a fare trading