Come scegliere la migliore app di trading

Scopri cosa cercare in un'app di trading e come scegliere quella più adatta a te.
Crea un account Apri un conto demo
Cos'è un'app di trading?
Un'app di trading è una piattaforma digitale messa a disposizione da un broker online, come Capital.com, che consente di accedere ai mercati finanziari da un dispositivo mobile mediante una connessione Internet.Queste piattaforme possono offrire innumerevoli classi di asset, quali azioni, forex, materie prime e indici.Le funzionalità delle app di trading includono solitamente grafici dei prezzi in tempo reale, indicatori di analisi tecnica e strumenti di gestione del rischio.
Le app di trading sono concepite per rendere il trading accessibile e pratico per i trader, che possono così gestire le proprie posizioni in qualsiasi momento e ovunque si trovino.Che tu sia un trader di lungo corso o un principiante, un’app deve fornire tutto ciò di cui hai bisogno per mettere in pratica le tue strategie di trading in maniera efficace.
Come individuare la migliore app di trading?
La scelta della migliore app di trading dipende da numerosi fattori, esclusivamente in funzione del proprio stile di trading, degli obiettivi e delle esigenze individuali.Ne consegue che ogni trader avrà una particolare app di trading che ritiene la migliore.Ma è possibile porsi alcune semplici domande per agevolare la scelta.
- Quali mercati e strumenti finanziari ti interessano?Scegli un'app che fornisca accesso ai mercati e agli asset su cui vuoi operare.
- Qual è il tuo stile di trading?L’app deve essere compatibile con le strategie di trading che hai deciso di adottare, indipendentemente dal fatto che tu sia un day trader che punta sulle oscillazioni di prezzo a breve termine o un position trader con prospettive a lungo termine.
- Che livello di assistenza e risorse preferisci?Cerca una piattaforma concepita per agevolare la tua evoluzione e il tuo apprendimento nel trading, con materiali didattici, servizio clienti e strumenti analitici pensati per soddisfare le tue esigenze.
Valutando questi fattori, è possibile circoscrivere la scelta e trovare un'app di trading che assecondi i tuoi obiettivi.
Quali asset è possibile negoziare sull’app?
I prodotti finanziari disponibili sono innumerevoli, ognuno dei quali soddisfa le peculiari esigenze di ciascun trader.Ecco alcuni strumenti finanziari di cui hai probabilmente sentito parlare, con la relativa disponibilità e i motivi per cui sono particolarmente apprezzati dai trader.
- I CFD (contratti per differenza)permettono di speculare sulle oscillazioni di prezzo di asset quali azioni, valute e materie prime senza acquisirne la titolarità.I CFD consentono l’utilizzo della leva finanziaria, grazie alla quale è possibile aprire posizioni più ampie con un esiguo esborso iniziale, il che amplifica i possibili profitti ma anche le potenziali perdite.
- Future sono contratti per acquistare o vendere un asset a un prezzo prefissato in una precisa data futura.I futures sono standardizzati e tipicamente utilizzati con materie prime e indici, adatti a fini di copertura o speculazione sull’andamento futuro dei prezzi.
- Opzioni danno il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere un asset a un prezzo prefissato entro una certa data.Le opzioni possono essere utilizzate per coprire o sfruttare posizioni con rischio contenuto.
- Lo spot tradingconsiste nell'acquisto o nella vendita di strumenti finanziari con consegna immediata al prezzo di mercato corrente.È diffuso nel forex e nei mercati delle materie prime tra i trader che prediligono un'esecuzione immediata.
Ricorda: la tua scelta deve assecondare i tuoi obiettivi di trading, la tua tolleranza al rischio e gli asset che ti interessano.
Cosa ricercare in un'app di trading
Ora che sai cosa cerchi, è il momento di valutare le opzioni.Quando analizzi le app di trading, soffermati sul modo in cui le seguenti funzionalità potrebbero migliorare la tua esperienza di trading:
- Regolamentato e autorizzato – assicurati che il broker che gestisce l’app di trading sia regolamentato e autorizzato da organismi finanziari riconosciuti. Ciò aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e autorevolezza, in quanto hai consapevolezza che i tuoi fondi sono tutelati e che il broker si attiene agli standard di settore.
- Tariffe eque, coerenti e basse – i costi di trading hanno ripercussioni dirette sulla redditività. Valuta questo aspetto quando metti a punto una strategia di trading o scegli una piattaforma, e cerca un'app che offra spread bassi e prezzi trasparenti. Se fai trading assiduamente, puoi risparmiare sui costi se ti affidi a un'app che offre commissioni dello 0% e che non applica interessi overnight.
- Strumenti avanzati di trading – gli strumenti grafici e gli indicatori tecnici sono essenziali per analizzare i trend di mercato, sviluppare una strategia di trading e prendere decisioni consapevoli.Una buona app di trading deve offrire una gamma di grafici e strumenti di disegno di alta qualità, compatibili con diverse strategie di trading e classi di asset.
- Esecuzione degli ordini rapidissima – rendi il trading più accessibile ed efficiente affidandoti a un'app con un'interfaccia intuitiva e curata. La facilità di navigazione, le risorse didattiche gratuite e un servizio clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, possono aiutarti a migliorare ulteriormente la tua esperienza di trading.
- Esecuzione rapida delle operazioni – la velocità può agevolare l’attività di trading, soprattutto in mercati in rapida evoluzione in cui i prezzi possono variare in modo sensibile in un breve lasso di tempo, per cui cogliere l’attimo giusto può fare la differenza tra il conseguimento di profitti o la realizzazione di perdite.Un'app con esecuzione rapida delle operazioni garantisce che gli ordini vengano eseguiti ai prezzi previsti, riducendo al minimo lo slippage.
- Consigliata da trader ed enti leader di settore – premi e riconoscimenti da parte dei principali organismi di settore, come ForexBrokers.com, Online Money Awards e Good Money Guide, possono sancire l'affidabilità e la qualità di un'app di trading. Soffermati sui riconoscimenti che celebrano aspetti di un'app di trading che ritieni importanti, quali recensioni di utenti indipendenti su piattaforme come App Store, Google Play e Trustpilot.
- Risorse didattiche gratuite – che tu sia alle prime armi nel mondo del trading o che voglia accrescere le tue competenze, avere accesso a risorse didattiche non ha prezzo. Ricerca app che mettano a disposizione tutorial, webinar, articoli e altri materiali didattici per poter ampliare le tue conoscenze e competenze. È inoltre opportuno affidarsi a una piattaforma che fornisca gratuitamente aggiornamenti di mercato, segnali e avvisi.
- Accesso ad asset globali e locali – scegli un'app di trading che offra una vasta gamma di mercati locali e internazionali su cui poter operare e che includa classi di asset quali materie prime, azioni, indici, forex e criptovalute. L'accesso a una variegata gamma di asset semplifica la diversificazione del portafoglio e l'esplorazione di diverse strategie di trading.
- Account demo – scegli un'app che metta a disposizione un account demo per esercitarsi a fare trading con fondi virtuali, prima di iniziare a utilizzare denaro vero. Ciò può favorire la messa a punto di diverse strategie di trading su svariati mercati, così da familiarizzare con la piattaforma.
Perché fare trading con noi?
È giunto dunque il momento di trovare un broker affidabile e di mettere in pratica la tua strategia. Capital.com è una pluripremiata piattaforma online di trading di CFD, che vanta un'applicazione desktop e un'app mobile facili da usare. Entra a far parte della nostra community di oltre 720,000 trader in 183 Paesi e fai trading di CFD su più di 3,000 asset, tra cui azioni, indici, materie prime e forex.
- Intuitiva app di trading: fai trading online, ovunque ti trovi, grazie alla nostra app mobile ricca di funzionalità, ed esegui operazioni in appena 0,03 secondi.
- Facilità d'uso: usufruisci di un'impareggiabile esperienza grazie alle informazioni e agli strumenti di cui hai bisogno per prendere decisioni di trading più consapevoli.
- Strumenti di trading avanzati: grafici, strumenti di disegno e pratiche risorse per agevolare l’analisi di dati storici di prezzo, volumi e trend.
- Spread competitivi e prezzi trasparenti: acquisisci piena consapevolezza di cosa rientra nell’offerta, affidandoti a un broker che sia trasparente in fatto di commissioni e che riduca al minimo i costi praticando spread competitivi.
- Gestione del rischio: strumenti efficaci come ordini stop-loss* e take-profit aiutano a circoscrivere i rischi e a tutelare i profitti.
- Risorse didattiche:guide, corsi, webinar e video per rinfrescare le tue conoscenze e avere il polso della situazione.
- Assistenza clienti dedicata: interagisci con gli operatori e ricevi risposte immediate alle tue domande: Capital.com fornisce assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, via email, telefono e chat, in numerose lingue.
- Riconoscimenti di settore e feedback dei clienti: scegli un broker che abbia ricevuto di recente riconoscimenti dai principali organismi di settore.Consulta le entusiasmanti opinioni e le valutazioni dei nostri clienti su piattaforme di recensioni indipendenti come Trustpilot.
*Gli stop-loss non sono garantiti.