Richiesta di margine

Cos'è una richiesta di margine?
Se negozi utilizzando un conto a margine presso un broker, riceverai una richiesta di margine quando il valore del denaro o dei titoli sul tuo conto scende al di sotto di un certo livello.
Quando si acquista a margine si mutua denaro dal broker, per cui la richiesta di margine è una richiesta di versare ulteriore denaro o di vendere titoli per aumentare il saldo della propria garanzia collaterale.
Dove hai sentito parlare di richieste di margine?
Si verificano quando i valori dei titoli scendono. Se i titoli acquistati a margine presso un broker scendono sotto un determinato valore, ciò impedisce il raggiungimento del margine di mantenimento minimo concordato con il broker.
Cosa c'è da sapere sulle richieste di margine...
I broker trasmettono richieste di margine per ridurre il rischio di inadempienza di un investitore rispetto a un prestito contratto nell'ambito di un accordo di acquisto a margine.
In casi estremi, un broker potrebbe essere costretto a vendere i titoli dell'investitore, o persino ad adire le vie legali, se non vengono rispettate le norme in materia di richieste di margine.
Il margin trading offre sì il potenziale per rendimenti più elevati, ma aumenta anche il rischio di perdite.