I CFD sono strumenti complessi che comportano un elevato rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. 85.24% degli account di investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo provider.Occorre valutare se si comprende il funzionamento dei CFD e se ci si può permettere di sostenere l’elevato rischio di perdere il proprio denaro.
Fai trading di Cfd su AUD/CAD e sulle altre principali coppie di valute, indici, azioni, criptovalute e commodities attraverso la piattaforma di Capital.com, senza commissioni e regolata da FCA e CySEC. Leva fino a 1:200 (solo per i professionisti) disponibile sul web e mobile.
Condividi articolo


Perché la coppia di valute AUD/CAD è importante?

Il trading su dollaro australiano/dollaro canadese (cambio AUD/CAD) è diffuso in tutto il mondo. Uno dei motivi della sua popolarità è la disponibilità di informazioni sui fattori economici e politici di entrambi i Paesi, informazioni che potrebbero influenzare l’andamento della coppia di valute.

Le due valute hanno in comune molto più di quanto sembri. Nei prossimi paragrafi analizzeremo i tassi dollaro australiano/dollaro canadese per spiegare perché i trader e gli investitori lo trovino un mercato particolarmente interessante.

Orari di trading AUD/CAD

Il mercato forex è disponibile 24 ore al giorno, ma in alcuni momenti l’AUD/CADvede una maggiore volatilità. L’AUD/CADè generalmente attiva fra le 19:00 e le 4:30 (GMT).

Storia dell’AUD/CAD

Il dollaro australiano ha sostituito la sterlina australiana. Per decenni la sterlina australiana rimase legata alla sterlina britannica, fino alla sua svalutazione nel 1931. Negli anni ’60 l’Australia decise di adottare il dollaro australiano, un sistema monetario decimale, al posto dell’antico sistema imperiale britannico.

I rapporti commerciali fra Australia e Cina, disponendo l’Australia di un ampio surplus commerciale, rappresentano storicamente uno dei fattori che supportano l’AUD. Questi rapporti giocano tuttora un ruolo fondamentale nella crescita e nella caduta dell’AUD.

Per quanto riguarda il dollaro canadese, la valuta ha come predecessore la sterlina canadese, ma il sistema monetario cambiò parallelamente alla decisione del Canada di rafforzare e migliorare i propri rapporti commerciali con gli Stati Uniti. Il dollaro canadese venne così introdotto per la prima volta negli anni ’50 dell’Ottocento e nel tempo si è rafforzato considerevolmente. L’economia canadese è la nona più grande al mondo, grazie alla ricchezza e alla stabilità del Paese, oltre ad una prospera industria di beni esportabili.

Fattori che influenzano l’AUD/CAD

Le costanti oscillazioni di prezzo dell’AUD/CADattraggono i trader che vogliono trarre profitto dalla volatilità di mercato. Questi movimenti possono confondere le idee, per questo è importante comprendere quali aree analizzare e per poter fare previsioni sull’AUD/CAD.

Come per tutte le coppie di valute, è importante capire quali sono i fattori che possono influenzare i prezzi di questa coppia. Vedremo ora in che modo seguire le tendenze AUD/CADper stabilire gli orari migliori per aprire e chiudere le posizioni.

Il ruolo dell’AUD

Quando si negozia sull’AUD entrano in gioco diversi fattori politici ed economici. Uno da tenere in particolare considerazione è l’industria import/export australiana. Per decenni il prezzo del dollaro australiano si è mantenuto forte, grazie all’esportazione di materie prime come il carbone, minerali di ferro e molte altre.

Ovviamente i dati disponibili sulla salute economica di un Paese sono sempre utili per i trader. In Australia, la Reserve Bank of Australia gioca un ruolo fondamentale nella determinazione del valore dell’AUD.

Il ruolo del CAD

La Bank of Canada è il fattore che può influenzare maggiormente il dollaro canadese. Promulga politiche volte a promuovere una crescita nell’economia e nell’occupazione, anche se non interviene direttamente sulla valuta dal 1998.

Come l’Australia, il Canada è un Paese esportatore di materiali e materie prime come legname, cereali, minerali e petrolio. Il fatto di essere così vicino agli Stati Uniti non ha fatto che potenziare l’import/export canadese, oltre ad aiutare il dollaro canadese a mantenersi forte sul forex.

Come fare trading di Cfd sull’AUD/CAD

Un trader individuale può fare trading dollaro australiano/dollaro canadese (cambio AUD/CAD) sia tramite un contratto forex, sia con un contratto per differenza (Cfd) e negoziare sulla differenza di prezzi.

Trader di tutto il mondo spesso preferiscono negoziare con i Cfd sulla coppia AUD/CAD. I Cfd sono una forma di trading derivato molto diffuso per fare trading sulle coppie di valute presenti sulForex.

I trader non devono necessariamente possedere le valute quando negoziano con i Cfd: devono solo prevedere quale valuta all’interno della coppia aumenterà di valore, e quale diminuirà. Con una ricerca approfondita dei tassi AUD/CADe un occhio attento alle notizie politiche ed economiche, i trader sono in grado di farsi un’opinione sulla direzione che prenderà la coppia, prendendo di conseguenza la giusta posizione con un Cfd.

Perché fare trading di Cfd sull’AUD/CAD con Capital.com?

Tecnologia avanzata di I.A. (intelligenza artificiale): una newsfeed simile a quella di Facebook fornisce agli utenti contenuti unici e personalizzati a seconda delle preferenze. Se il trader prende una serie di decisioni basandosi su bias, l’innovativa SmartFeed mette a sua disposizione materiale selezionato per lui. La rete neurale analizza i comportamenti all’interno dell’App, suggerisce video, articoli e notizie per migliorare la propria strategia di investimento. 

Fare trading con un margine: con Capital.com puoi fare trading con un margine (30:1 per l’AUD/CAD).

Fare trading sulla differenza: facendo trading di Cfd sull’AUD/CAD si negozia sulla crescita o sulla discesa del suo valore. Il trading di Cfd non è diverso da quello tradizionale per quanto riguarda le strategie associate. Un trader di Cfd può prendere una posizione ‘lunga’ o ‘corta’, stabilire limiti e stop loss e applicare scenari di trading allineati ai propri obiettivi. 

Analisi complessiva a supporto del trading: la piattaforma web permette ai trader di dare forma alle proprie analisi di mercato e consente previsioni con indicatori tecnici. Ad esempio, un trader potrebbe scegliere di avere come dati principali del proprio feed le analisi di mercato e leprevisioni AUD/CAD. Capital.com fornisce anche aggiornamenti live e diverse tipologie di grafici disponibili su desktop, iOS e Android.

Sicurezza: Capital.com dà particolare importanza alla sicurezza. Autorizzata da CySEC e da FCA, agisce nel rispetto di tutte le normative e dà sempre la precedenza alla sicurezza dei dati dei propri clienti. La società consente il ritiro dei soldi 24/7 e conserva i fondi dei trader in conti bancari separati.

FAQ

Che cosa acquisto e vendo sul Forex?

Questa è una domanda molto frequente fra persone che cercano di capire come funziona il mercato. Se si è abituati al trading tradizionale, è legittimo domandarsi cosa ci sia di diverso nel Forex.

Comprendere il funzionamento del Forex risulta più semplice se si pensa alla transazione in questi termini: se credi che il dollaro canadese perderà valore e quello australiano invece crescerà, allora acquistando l’AUD/CAD in una transazione con un Cfd, acquisti dollari australiani e vendi dollari canadesi.

Continuo a leggere la parola “pip”, che cosa significa?

Un pip non è altro che il più piccolo incremento del traffico nel forex. Sta per “percentage in point”. Ad esempio, la coppia AUD/CAD, ovvero dollaro australiano/dollaro canadese, è quotata a due punti decimali, quindi un pip è la quantità più piccola che possa essere aggiunta o sottratta da questo numero.

Capital.com prende commissioni dalle mie negoziazioni forex?

La risposta è semplice: no. Noi di Capital.com guadagniamo dallo spread denaro-lettera. Ci differenziamo dal trading tradizionale dove il broker matura una commissione su ogni acquisto e vendita a cui il cliente partecipa.

Condividi articolo

Sei ancora alla ricerca di un broker di cui ti puoi fidare?

Unisciti agli oltre 720.000+ trader in tutto il mondo che hanno scelto di fare trading con Capital.com

1. Crea e verifica il tuo account 2. Effettua un deposito 3. Trova la tua opportunità