Antiriciclaggio
Una governance efficace è fondamentale per la nostra attività.
Una governance efficace non è solo foriera di buoni risultati commerciali, ma è anche fondamentale per tutelare i nostri clienti e dipendenti. Il riciclaggio di denaro e il finanziamento illecito della criminalità e del terrorismo sono stati indicati come gravi minacce da parte dei governi di tutto il mondo. Parallelamente, la criminalità finanziaria e l'evasione fiscale compromettono i sistemi finanziari internazionali e distorcono i mercati.
Noi di Capital.com implementiamo un efficace e consolidato sistema di controlli interni e solide procedure di gestione del rischio, tra cui sistemi di rilevamento delle frodi pre- e post-negoziazione. I nostri team specializzati in materia di compliance globale accertano che ottemperiamo a tutte le disposizioni di legge vigenti affinché possiamo tutelare i nostri clienti e aiutare nella lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
![](https://static.capital.com/capital-v-c-20250129-1/images/pics/profClientsRebates/profClientsMain-ph.webp)
Procedure di governance interna di Capital.com
Autovalutazione
Utilizziamo strumenti di autovalutazione per verificare la nostra ottemperanza ai controlli interni da noi posti in essere, alle procedure di gestione del rischio e alle disposizioni vigenti. I risultati delle autovalutazioni sono periodicamente esaminati dal Senior Management e dal Consiglio di Amministrazione.
Audit Interno
Implementiamo una funzionalità di Audit Interno professionale che valuti l'adeguatezza e l'efficacia dei controlli interni, dei processi di gestione del rischio e di governance. nonché il rispettivo livello di conformità alle normative e alle disposizioni vigenti. Tali controlli interni sono soggetti a valutazioni annuali per garantire che restino conformi e applicabili alle nuove normative e a quelle vigenti.
Formazione e valorizzazione
Siamo consapevoli dell'importanza della formazione e della valorizzazione per stare al passo con i requisiti prudenziali e con le best practices. Il nostro personale partecipa a diversi programmi di formazione relativi alle rispettive mansioni, tra cui le procedure di governance, di gestione del rischio e di antiriciclaggio.
Formazione obbligatoria
Inoltre, nell'ambito del nostro processo di reclutamento, ci assicuriamo che i dipendenti responsabili dell'esecuzione e della gestione delle transazioni finanziarie ricevano obbligatoriamente una formazione in materia di antiriciclaggio e compliance. È inoltre fatto obbligo ai dipendenti con compiti fiduciari di completare annualmente un corso di aggiornamento in tema di antiriciclaggio.
Riconoscimento
Abbiamo dipendenti qualificati con attestati e iscritti ad albi professionali tra cui l'Association of Certified Anti-Money Laundering Specialists (ACAMS) e l'International Compliance Association.
KYC, SOW e SOF
In conformità con le best practices di Know Your Customer (KYC), Source of Wealth e Source of Funds, e come condizione delle nostre licenze, verifichiamo l'identità e l'indirizzo di residenza di ognuno dei nostri clienti. Tale requisito è consolidato nei nostri Termini e Condizioni. Effettuiamo inoltre controlli sull'impiego e sul reddito dei clienti, garantendo che i fondi depositati rientrino nei parametri KYC.
Nessuna transazione di terze parti
Non riceviamo depositi né eseguiamo prelievi conto terzi. Tutti i depositi vengono, ove possibile, riaccreditati alla fonte per non favorire la l'immissione nel sistema di proventi fraudolenti.
Tecnologie di identificazione
Inoltre, ci serviamo di innovative tecnologie di autenticazione dei documenti e di database elettronici al fine di minimizzare i rischi di frodi di identità, tra cui situazioni di furti di identità e utilizzo di documenti contraffatti. Ove necessario, utilizzeremo metodi di identificazione elettronica con banche dati pubblicamente accessibili, effettuando controlli biometrici e/o richiedendo
Salubrità delle sanzioni
Inoltre, aggiorniamo periodicamente i file dei nostri clienti con i dati dei rispettivi profili economici ed effettuiamo controlli su coloro che potrebbe essere Oggetto di Sanzioni, Persone Politicamente Esposte o associati a cattiva pubblicità.
Audizione interna
La funzione di Internal Audit esegue un piano annuale basato sul rischio, verificando l'efficacia dei controlli interni e la loro conformità alle norme e ai regolamenti applicabili.