Che cos’è Autogrill?
Fondato nel 1947 come servizio innovativo per gli automobilisti, oggi Autogrill è uno fra i migliori servizi di ristorazione per viaggiatori a livello internazionale. La società comprende più di 57.000 impiegati e serve 900 milioni di automobilisti, attraverso 4.000 punti di ristorazione presenti in 31 Paesi. Circa il 90% del business di Autogrill è gestito tramite contratti di concessione con proprietari, locatori e operatori autostradali, aeroportuali o ferroviari. Con un portafoglio di più di 300 marchi, le azioni Autogrill sono quotate sulla Borsa Italiana (BIT).
Di cosa si occupa la società?
Leader globale nella ristorazione per viaggiatori, i clienti di Autogrill sono persone in viaggio. I punti di ristorazione si trovano ovunque, sulle autostrade, negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie e in molti luoghi. Poiché offre i propri servizi in quattro continenti, Autogrill vende i prodotti servendosi di brand sia internazionali, sia locali. Nel Nord America Autogrill opera attraverso la società HMSHost in più di 80 aeroporti e in circa 100 stazioni di servizio.
Un po’ di storia
Le origini della società risalgono agli anni ’40, quando il precursore dei moderni punti Autogrill, un piccolo negozio che comprendeva un bar e qualche tavolo, venne aperto sull’autostrada Milano-Torino. Il Pavesi Autogrill Bar iniziò a crescere fino ad includere un’area ristorante, e diventò il primo punto di ristoro per gli automobilisti italiani. Dopo solo qualche anno, l’idea divenne un business dal valore di diversi milioni.
In seguito alla motorizzazione di massa avvenuta negli anni ’70, si aprirono più di 200 punti di ristoro lungo 3900 km di autostrade italiane.
Purtroppo, la crisi petrolifera ha dato il via al declino del servizio di ristorazione. Nel 1997 le tre principali società di ristorazione (Pavesi, Motta e Alemagna) hanno unito le forze per fondersi in una sola società chiamata Autogrill S.p.A. Nel 1993 Autogrill iniziò ad espandersi, entrando con successo nel mercato internazionale.
Chi ha fondato Autogrill?
Autogrill è nata dall’idea di un giovane imprenditore di Novara, che pensò di lanciare il primo Autogrill subito dopo la Seconda Guerra Mondiale. Fu Mario Pavesi, il figlio di un panettiere, ad aprire il primo Autogrill, dove poté presentare anche i biscotti prodotti dalla sua famiglia: i biscotti Pavesi.
Il nuovo concetto di servizio di ristorazione si diffuse molto negli anni del boom economico italiano, per via della motorizzazione di massa, del rapido sviluppo della rete autostradale e dei cambiamenti delle abitudini alimentari dei clienti.
Le dimensioni attuali, lo staff e i punti di ristorazione
Basata a Rozzano, vicino a Milano, in Italia, Autogrill opera in circa 4.000 punti di ristorazione, presenti in 31 diversi Paesi in tutto il mondo. Leader mondiale dei servizi di ristorazione per gli automobilisti, Autogrill gestisce un portafoglio di 300 brand internazionali. Lo staff conta più di 57.000 dipendenti e serve annualmente più di 900 milioni di viaggiatori ogni anno.
Quick facts
- Presenza globale: 31 Paesi
- Location dove opera Autogrill: 1.000
- Punti di ristorazione: 4.000
- Impiegati: 57.000
- Clienti annuali: 900+ milioni
- Fatturato del 2018: 4,7 miliardi di euro
- Portafoglio della società: 300 brand
Come seguire il prezzo delle azioni Autogrill?
Autogrill è quotata sulla Borsa Italiana (BIT) con il ticker AGL. Entra in Capital.com per negoziare tramite Cfd le azioni di Autogrill e per seguirne le fluttuazioni di prezzo in tempo reale.