Cos'è l'analisi tecnica?

L'analisi tecnica è uno dei due metodi principali per analizzare i mercati e scegliere le strategie di investimento; l'altro è l'analisi fondamentale.
L'analisi tecnica analizza la performance passata dei mercati osservando l'attività dei grafici delle variazioni di prezzo, i volumi, le medie mobili e le statistiche dei vari risultati. D'altro canto, l'analisi fondamentale prende in esame il bilancio di una società per desumere il valore della stessa.
Si può pensare all'analisi tecnica come a un enorme grafico che mostra anni di dati di mercato, e all'analisi fondamentale come a uno zoom sulle singole aziende.
Dove hai sentito parlare di analisi tecnica?
Technical Analysis of the Financial Market di John J Murphy è uno dei testi di riferimento in assoluto più conosciuti in materia di investimenti. Potresti anche aver sentito parlare di "chartisti", un altro termine per designare i sostenitori dell'analisi tecnica; questo perché i tecnici utilizzano molti grafici per spiegare le loro analisi.
Cosa c'è da sapere sull'analisi tecnica...
Esiste una rivalità di lungo corso tra le due principali scuole di analisi di mercato.
I chartisti ritengono che considerare i dati finanziari pubblicati di una società sia irrilevante, in quanto la quotazione del relativo titolo fornisce molte più informazioni. I detrattori dell'analisi tecnica, invece, sostengono che i risultati sono condizionati dal pregiudizio dell'analista e sono troppo aperti a interpretazioni.
Solo nell'ultimo periodo l'analisi tecnica ha incontrato una più ampia accettazione. Le banche d'investimento si basano ancora sull'analisi fondamentale, ma fanno riferimento anche alle nozioni tecniche.
Termini correlati
Apri un account di trading in meno di 3 minuti
Crea accountUltimi video
